Data di inizio
20 Novembre 2025
Data di fine
26 Febbraio 2025
Durata
12 Giorni
Posizione
Ambrosianeum
Sala Lazzati, Milano
Formato
In Aula
Lingua
Italiano
Prezzo (+ IVA)
€4.500

Domenico Di Luccia
Direttore del corso
Il CEO per il Private Equity: creare valore in una Portfolio Company

Domenico Di Luccia
Direttore del corso
Il ruolo del CEO in una portfolio company — ossia un’azienda partecipata da un fondo di private equity — richiede un mix unico di spirito imprenditoriale, visione strategica e disciplina operativa, finalizzato ad accelerare la crescita e generare valore. Diversamente dalle aziende tradizionali, il CEO deve bilanciare le priorità di breve e lungo termine, collaborando strettamente con gli investitori per allineare il piano industriale agli obiettivi, alle tempistiche e alla strategia di disinvestimento del fondo.
In questo contesto, il CEO non è soltanto il massimo decisore, ma il principale architetto della creazione di valore. È chiamato a definire ed eseguire una strategia chiara, garantire un solido sistema di governance e costruire un’organizzazione resiliente, capace di scalare rapidamente e di rispondere alle sfide del mercato.
Il CEO deve inoltre essere un leader operativo, in grado di guidare le performance in tutte le aree di business: dall’espansione internazionale alle operazioni di buy-and-build, dalle situazioni di turnaround alla trasformazione digitale. Parallelamente, deve attrarre, motivare e sviluppare i migliori talenti, promuovendo una cultura ad alte prestazioni, basata su accountability, rapidità di esecuzione e risultati misurabili.
Chi dovrebbe unirsi
Chief Executive Officer
General Manager
Chief Financial Officer
Chief Operating Officer
Managing Director
Founder
Chief Strategy Officer
Business Development Director
Struttura e contenuto
12 Giorni
48 Ore
12 Moduli
1 Modulo
CEO nelle grandi aziende
- Gestione della complessità e delle operazioni globali
- Allineamento degli stakeholder e rapporti con il Consiglio di Amministrazione
- Promozione dell’innovazione e della trasformazione culturale
- Gestione della complessità e delle operazioni globali
- Allineamento degli stakeholder e rapporti con il Consiglio di Amministrazione
- Promozione dell’innovazione e della trasformazione culturale
2 Modulo
CEO in aziende di medie dimensioni
- Strategie di crescita e posizionamento sul mercato
- Eccellenza operativa e ottimizzazione delle risorse
- Leadership e sviluppo dei talenti
Lezioni frontali
Testimonianze executive
Casi di studio
Certificato di completamento
Struttura e contenuto

Di Luccia Business School
Education for Private Equity
© 2025 by Di Luccia Business School
Programmi correlati
START DATE
Sept 10, 2025
DURATION
Feb 10, 2026

Board Effectiveness and Corporate Governance
A comprehensive executive program to empower future CFOs with strategic, financial, and leadership capabilities across 12 high-impact modules
START DATE
Sept 10, 2025
DURATION
Feb 10, 2026

Board Effectiveness and Corporate Governance
A comprehensive executive program to empower future CFOs with strategic, financial, and leadership capabilities across 12 high-impact modules
START DATE
Sept 10, 2025
DURATION
Feb 10, 2026

Board Effectiveness and Corporate Governance
A comprehensive executive program to empower future CFOs with strategic, financial, and leadership capabilities across 12 high-impact modules

























